Atletico Andria - Omnia Bitonto 1-1

Dopo l1 a 1 dellandata, termina con lo stesso risultato anche la gara di ritorno, e grazie alla migliore posizione in classifica lAtletico Andria passa il turno è accede alla finale play-off di terza categoria.Gara equilibrata caratterizzata da molti falli e dai tanti errori di giudizio dellarbitro; inizio di gara con il piede sullacceleratore per gli ospiti che al 2 minuto di gioco si rendono già pericolosi, contropiede con il velocissimo Gentile che riesce ad entrare in aria e fa partire un diagonale che termina di poco a lato;al 5 ancora un contropiede bitontino questa volta con Iovene che cade a terra protestando ferocemente contro larbitro che assegna soltanto un calcio di punizione in aria.Sale in cattedra lAtletico che pur priva del suo perno più importante Molfetta, tiene bene il campo e al primo affondo trova la via del gol; al 9minuto di gioco, riceve palla Pasculli e lancia in profondità dove è bravo Tesse ad anticipare tutti e a trafiggere la porta avversaria.Al 22 tiro dalla distanza di Loconte alto sulla traversa; le due compagini si equivalgono a centrocampo commettendo anche qualche fallo di troppo, al 44 mischia in aria andriese e larbitro assegna un rigora allOmnia tra lincredulità andriese e ospite. Dio vede e provvede, e super Cristiani nega la via del gol a capitan Iovene che si vede respingere un rigore calciato a colpo sicuro; al 48 gialloblu vicini al raddoppio, cross di Tesse per Loconte che calcia da posizione angolata ma e attento il portiere ospite.Passano 9 minuti dallinizio della ripresa e larbitro assegna un altro rigore allOmnia, questa volta regolare, netto il fallo di Paradiso L. su Gentile, questa volta dal dischetto và Clemente, stesso angolo, anche questa volta Cristiani intuisce ma non può arrivare, il tiro è potente e angolato. È il gol dell1 a 1.La reazione degli uomini di mister Di Teo è composta da solo due punizioni insidiose di capitan Berardino, la prima al 20 sfiora il palo, la seconda al 32 è alta di un soffio. Brividi nel finale per i gialloblu, esterno destro potentissimo di Fallacara che per sua sfortuna trova sulla sua strada lattento Cristiani che devia in angolo. Al triplice fischio finale, dopo quasi 6 minuti di recupero, esplode la gioia in campo e sugli spalti di tutti gli sportivi andriesi.Meritata finale conquistata per lAtletico del presidente Tattolo, che ora deve vedersela con il Valentino Mazzola Molfetta, i gialloblu di mister Di Teo grazie alla migliore posizione in classifica hanno la possibilità di giocarsi il ritorno in casa, ricordando che i gialloblu al SantAngelo dei ricchi non hanno mai perso. Ancora 180 minuti e il sogno può chiamarsi realtà.
ATLETICO ANDRIA
Cristiani, Alicino, Paradiso L., Campana,Troia, Larosa(Paradiso D.), Attimonelli(Coratella), Loconte(Cagnetti), Pasculli(Civita), Berardino, Tessse. A disposizione: Scaringella, Monterisi, Del Zio. Allenatore: Di Teo.
OMNIA BITONTO
Bacco, Patierno, Capitanelli, Lillo, De Ruvo, Del Vino(Deleo), Agostinacchio, Pizzulli(Clemente), Pappagallo, Iovene(Fallacara), Gentile. A disposizione: Nacci, Germano, Ruggiero, Orlino. Allenatore: Morrone.
RETI: 9pt Tesse, 11st Clemente RIG.
AMMONITI: Alicino, Paradiso L., Campana, Troia, Larosa, Attimonelli, Patierno, Pappagallo, Gentile, Clemente.
NOTE: Al 44 del primo tempo, Cristiani para un rigore a Iovene. Presenti sugli spalti un centinaio di spettatori.