Andria - Siracusa 1-0
Vittorie al fotofinish non se ne vedevano da tempo ad Andria e sono in molti a sostenere che vincere così è sempre un buon segno. Quando Del Core ha spedito la palla in rete allultimo giro di lancette, tutto lo stadio è esploso di gioia irrefrenabile consapevoli che, quanto è stato fatto oggi è una mezza impresa.
Vincere contro il lanciato Siracusa dopo aver condotto una gara tutto sommato egregia ha rilanciato gli azzurri in classifica che ora, sono poco sopra la zona rossa. Listantanea finale ritrae i ragazzi andriesi mentre festeggiano in campo una vittoria decisamente sudata ma dal sapore quanto mai delizioso.
Mister Papagni decide che gli ultimi arrivati, Caturano e Statella, partano dalla panchina; le uniche due modifiche le apporta soltanto per necessità: Di Bari e Berretti dal primo minuto sostituiscono gli squalificati Di Simone e Coletti. Per il Siracusa invece, quantità e qualità a centrocampo con lunica punta che è Bongiovanni; in mezzo al campo da registrare la presenza di una vecchia conoscenza del calcio andriese, quel Spinelli che ha vestito la maglia andriese nelle stagioni 2006-2007 e 2007-2008.
PRIMO TEMPO: Il Siracusa, lo si sapeva già, è in un ottimo periodo di forma e le prime avvisaglie arrivano subito. Mancosu, nel giro di 3 minuti, prova per ben due volte a battere Spadavecchia, ma lestremo di casa si dimostra sempre allaltezza sventando prontamente. I ragazzi di mister Papagni ci mettono un po a prendere le misure agli avversari ma quando lo fanno, la difesa sicula trema. Al minuto numero 16, una bella triangolazione Lacarra-Del Core-Anaclerio, mette questultimo in condizione di concludere a rete, ma Baiocco si dimostra pronto. LAndria prende consapevolezza dei propri mezzi e lascia meno spazio ai siciliani. Dalla mezzora in poi, le due compagini si equivalgono, non rischiando nulla, e si concedono solo un tiro pericoloso a testa. Buono scambio Bongiovanni - Mancino, che porta questultimo al tiro, la sfera però termina a lato. LAndria invece, si rende pericolosa al 44° quando Del Core lavora un ottimo pallone al limite dellarea, ma la sua conclusione a giro, si spegne sul fondo. Senza nemmeno un minuto di recupero larbitro manda tutti negli spogliatoi dopo un primo tempo piacevole e combattuto.
SECONDO TEMPO: Si ricomincia così come si era conclusa la prima frazione. Siracusa sempre intraprendente che al 10° minuto spaventa i sostenitori andriesi presenti sugli spalti: Bufalino lavora un ottimo pallone sulla destra e serve un assist perfetto per la testa del solito Mancosu, che però non trova limpatto giusto con la sfera e lazione sfuma. Mister Papagni prova a dare una scossa ai suoi e opera subito 2 cambi. Il neo-arrivato Statella rileva un buon Lacarra sulla fascia. Oltre al debutto di Statella cè lingresso di Nicolao, che ritrova il campo di gioco dopo diversi mesi di inattività per infortunio; il giovane terzino sostituisce Sibilano, non al meglio già da inizio gara, con Di Bari che scala al centro della difesa per fargli posto. La nuova disposizione in campo, rende lAndria più dinamica. Scocca il minuto numero 28: sugli sviluppi di un corner, Ceppitelli salta più in alto di tutti e colpisce di testa, ma la sua conclusione trova attento Baiocco. Entra Minesso per Anaclerio, con lobiettivo di dare più vivacità in avanti. Al minuto numero 33 un brivido corre sulle spalle dei supporters andriesi. Punizione per gli azzurri; Paolucci se ne incarica e con una parabola a spiovere colpisce in pieno la traversa che trema ancora. LAndria sente di poter far sua la gara e così aumenta la pressione, sospinta dallentusiasmo del proprio pubblico. Ecco che come nelle favole che si rispettino, il finale è sempre la parte migliore: scocca il minuto numero 48 quando Del Core raccoglie una respinta corta della difesa ospite e di mezzo esterno destro insacca sotto lincrocio la rete che vale il bottino pieno. Esplode la gioia in campo e sugli spalti. Poco dopo infatti larbitro fischia la fine della gara, e questi 3 punti permettono agli azzurri di preparare con umiltà ma col morale alle stelle la gara contro la Lucchese.
A fine gara, in sala stampa, il tecnico Aldo Papagni e l'attaccante Umberto Del Core commentano la vittoria contro il Siracusa
PAPAGNI: Questa vittoria è servita a dare continuità a quanto fatto domenica scorsa. Il Siracusa non era una squadra facile da affrontare perché dopo la sesta giornata del girone di andata ha fatto meno punti solo della capolista Nocerina. Ha dunque dimostrato anche oggi la sua qualità ma la vittoria conseguita oggi fortifica il nostro concetto di squadra e la compattezza del gruppo. Dobbiamo continuare a crescere perseverando nel lavoro e sapendo che possiamo contare sullapporto della società e dei tifosi. Oggi anche se non avessimo vinto, per quanto prodotto in campo la prestazione sarebbe stata apprezzata da tutti. Vittorie così ci danno la consapevolezza che dobbiamo continuare a lavorare su questa strada. Per quanto riguarda i nuovi si può dire che è stato facile riuscire a sopperire alle varie emergenze, con ragazzi che si fanno trovare sempre pronti come oggi, quando sono entrati Statella e Minesso che hanno dato maggiore qualità alla squadra.
DEL CORE: Sono contento per il gol fatto ma soprattutto per la vittoria della squadra. Lapproccio alla gara non è stato facile ma col passare del tempo abbiamo ingranato. Ogni vittoria ha una storia a se; quella di oggi è stata importantissima. Devo dire che mi trovo bene con chiunque mi affianchi in attacco. Che sia Anaclerio che sia Lacarra che sia Minesso limportante è che chi scenda in campo dia il cuore. Sono contento di aver segnato, ma ciò che mi interessa lo ribadisco, è la vittoria della squadra.
Ufficio Stampa A.S.Andria
Guarda le immagini -->>